La gestione della segnaletica stradale è la Mission di OperaeGIS®
Esperienza e innovazione per ottimizzare la gestione
Da 20 anni offriamo a Gestori delle Strade e Imprese un servizio di supporto decisionale ed operativo per la costituzione di banche dati cartografiche, elaborate grazie a procedure e funzioni specifiche, finalizzate a raccogliere, archiviare, elaborare, utilizzare ed aggiornare le informazioni necessarie per l’impostazione, l’attuazione e la gestione del servizio di manutenzione e conduzione tecnica della segnaletica stradale.

I bisogni dei proprietari e gestori di strade sono il nostro focus

I servizi OperaeGIS® intercettano e soddisfano i principali bisogni relativi alla gestione delle strade da parte dei proprietari/gestori
Assicurare la corretta manutenzione della segnaletica stradale per garantire la sicurezza degli utenti della strada;
Digitalizzare le informazioni: per governare informazioni quantitative e qualitative sempre più dettagliate, tempestive e credibili, in modo da supportare efficacemente i piani di manutenzione dei segnali stradali e la gestione delle risorse disponibili
Oltrepassare il processo decisionale intuitivo e approssimativo, perché affidato a informazioni incomplete, archiviate in formati antiquati, difficili da consultare e quasi impossibili da condividere; con cui gli enti gestori delle strade ancora oggi si occupano dell’installazione e della manutenzione della segnaletica.
L’esperienza a disposizione dei nostri clienti inizia prima del nostro servizio
Dall’esperienza ultra-trentennale nel settore, grazie all’analisi delle esigenze gestionali e la disponibilità di nuove tecnologie informatiche, è nata l’intuizione di produrre ricerca e innovazione digitale con tecnologia GIS nel segmento specifico del catasto e della progettazione del segnalamento stradale.
Possediamo conoscenze, competenze ed esperienza, per semplificare il lavoro di chi ha la grande responsabilità di garantire la sicurezza della circolazione stradale attraverso l’efficientamento del segnalamento stradale; con la digitalizzazione di tutti i dati caratteristici degli impianti segnaletici (posizione, proprietà quantitative e qualitative, stato d’uso, eventi manutentivi, ecc.), li rendiamo agevolmente disponibili su base cloud a portata di click.
Mappatura geografica con software GIS è la VISIONE di OperaeGIS®

Intuizione per l’innovazione della gestione del segnalamento stradale
Nel 2001 abbiamo avuto l’intuizione dell’opportunità offerta dall’impiego della tecnologia GIS, per rivoluzionare metodi e procedure per lo sviluppo di catasti e progetti di gestione della segnaletica stradale.
Con il sistema di mappatura geografica con Software Gis abbiamo creato specifiche banche dati cartografiche, complete e agevolmente accessibili grazie alla digitalizzazione delle informazioni caratteristiche della segnaletica stradale (sostegni, tipologie di segnali stradali, ecc.). Abbiamo offerto a gestori delle strade e Imprese, consulenza per l’applicazione di nuove modalità gestionali per l’ elaborazione delle procedure di installazione e organizzazione del patrimonio segnaletico stradale.
Partner delle Amministrazioni pubbliche e imprese
Da oltre 20 anni siamo diventati partner di amministrazioni pubbliche e imprese; abbiamo realizzato catasti e progetti del segnalamento stradale tramite mappatura geografica con Software Gis, su migliaia di chilometri di strade di ogni tipo( comunali, provinciali, statali, autostradali, porti e aeroporti), elaborando database cartografici per centinaia di impianti segnaletici.
La fondazione di Assosegnaletica
Siamo tra i soci fondatori di Assosegnaletica (www.assosegnaletica. it), che orbita all’interno di ANIMA (Federazione Confindustriale delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica ed Affine), con la quale abbiamo prodotto studi e ricerche sui benefici in sicurezza di una corretta e costante manutenzione del segnalamento stradale, in particolare su necessità e modalità di elaborare catasti e progetti del segnalamento stradale.