


Workshop sulla segnaletica stradale ad Asphaltica organizzato da Progetto Segnaletica s.r.l con Luca Possanza
Il segnalamento stradale deve essere efficiente, quindi presente in numero, figure, dimensioni e posizioni corrette. Il buon segnalamento stradale non è realizzato con la semplice “presenza” su strada dei segnali stradali ( sovente anche eccessiva). Il buon segnalamento è il risultato del “ruolo corretto” assegnato ai segnali su strada. L’installazione della segnaletica deve essere sempre analizzata e studiata di concerto con gli altri elementi della strada.
Manifestazioni come Asphaltica favoriscono l’interazione tra P. A. gestori delle strade e mondo imprenditoriale. Vetrina di innovazione, Asphaltica ha consentito di scambiarsi esigenze ed esperienze, stimolando l’introduzione di buone pratiche manutentive nella gestione delle infrastrutture stradali, compresa la segnaletica, elemento specificamente funzionale alla sicurezza della circolazione stradale.
Con Progetto Segnaletica s.r.l abbiamo presentato il catasto della segnaletica stradale, elemento essenziale per la gestione della viabilità e per la sicurezza stradale.
Attraverso una corretta catalogazione, manutenzione e aggiornamento dei dati, è possibile migliorare l’efficacia della segnaletica e, di conseguenza, la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
Investire insieme in tecnologie innovative e nella formazione del personale contribuirà a creare un sistema stradale più sicuro e funzionale.